Kerubin per il Paziente
Il vantaggio di Kerubin

Grazie alla App Kerubin i pazienti possono condividere i propri sintomi e ottenere un consiglio su cosa fare, in qualunque momento del giorno e della notte. In caso di necessità il team del medico curante sarà avvisato. 

La App inoltre assiste il paziente, ricordandogli come e quando assumere i farmaci che gli sono stati prescritti, e gli consente di inserire gli esiti degli esami di laboratorio. 

Tutte queste informazioni confluiscono in un diario che il paziente ha sempre con sé sul proprio dispositivo mobile ed è contemporaneamente a disposizione del Team Medico.

Kerubin come supporto alla prevenzione degli eventi avversi, nell'interesse di tutti i pazienti.

La Farmacovigilanza è la disciplina e l’insieme di attività volte all’individuazione, valutazione e prevenzione di eventi avversi o altri problemi correlati all’utilizzo dei farmaci.

La numerosità delle segnalazioni di sospette reazioni avverse a farmaci è un criterio cardine per definire un buon sistema di Farmacovigilanza, in quanto indica un progressivo coinvolgimento dei segnalatori nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF) e una costante attività di monitoraggio.

L'uso di una piattaforma come Kerubin, focalizzata sulla prevenzione degli eventi avversi, consente di dare un importante contributo nella valutazione del profilo rischio/beneficio di un farmaco. 

A tal proposito, nel 2018, è stata avviata una collaborazione con il Centro di Farmacovigilanza e Farmacoepidemiologia di rilevanza regionale della Regione Campania (CRFV), che ha partecipato attivamente nelle scelte progettuali della piattaforma.

Kerubin è la piattaforma che intercetta il potenziale evento avverso e propone in automatico la relativa segnalazione, di norma attraverso la Farmacia dell’Ospedale di competenza.

Kerubin promuove inoltre, in collaborazione con il CRFV, il sistema della segnalazione spontanea di sospette reazioni avverse attraverso VigiFarmaco, la piattaforma web accessibile a cittadini e operatori sanitari.